Dalla tradizione maremmana una confortante minestra…….
Ingredienti:
6 fette di pane casalingo raffermo
3 cipolle grosse
Pomodori maturi o pelati gr.400
6 uova
2 coste di sedano
3 Carote
Pecorino grattato
Olio d’oliva
Sale, pepe e peperoncino
Preparazione:
In una pentola fate appassire, con 8 cucchiai d’olio, le cipolle tagliate sottili. Quando saranno quasi sfatte (aggiungete poca acqua, se necessario) unite le carote e il sedano tagliato grossolanamente.Fate cuocere per alcuni minuti poi aggiungere i pomodori pelati e le foglie di basilico; aggiustare di sale e pepe, e il peperoncino.
Fate cuocere per circa mezz’ora e poi versate un litro e mezzo di acqua (o di brodo). Tenete sul fuoco per altri 30 minuti.
Direttamente nella pentola aggiungete le uova facendo attenzione a non romperle, cuocetele per 3 o 4 minuti in modo che diventino come uova in camicia. In terrine mettete le fette di pane abbrustolito, cospargetele di pecorino e versateci sopra, con un ramaiolo, l’acquacotta caldissima. Fate in modo che tocchi un uovo a testa. Servite a parte altro pecorino.
600573 400245Very interesting information!Perfect just what I was looking for! 727132
55981 864003Having been just searching at valuable weblog articles with regard towards the project research when My partner and i happened to stumble on yours. Thanks for this practical details! 265312
235882 191968A domain name is an identification label which defines a realm of administrative autonomy, authority, or control inside the Internet. Domain names are also critica for domain hostingwebsite hosting 55256