Ingredienti:
250gr Macinato scelto di bovino (colore vivo, non grasso)
70gr pangrattato
1 uovo
50gr parmigiano grattugiato
Prezzemolo
Basilico
Aglio
Vino bianco
Sale
Procedimento:
Unire il macinato con l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio e prezzemolo precedentemente tritati finemente.
Creare delle piccole polpette ed impanare ogni polpetta con altro pangrattato.
Per la cottura delle polpette utilizzare un bel tegame in acciaio, stendere un filo d’olio extra vergine d’oliva, mezzo bicchiere di acqua e disporre sul fondo un bel mazzo di basilico e di prezzemolo.
Disponete le polpette sul letto di basilico e prezzemolo, aggiungere due spicchi di aglio interi e salare leggermente.
Cuocere a fuoco medio-basso coprendo con un coperchio il tegame, in questo modo la prima parte della cottura sarà al vapore.
Dopo circa 10-15 minuti aprire il coperchio e agitare il tegame per smuovere le polpette senza romperle, aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare a fuoco medio per altri 15 minuti, agitando di tanto in tanto le polpette.
A fine cottura si puó aggiungere poco latte per aumentare la salsa che si sarà formata.
Tag
aggiunta di alcol aggiunta di spezie aperitivo asparagi carne bovina carne di maiale carne di pollo con cioccolato con formaggio con frutta con la birra con pinoli cucinare con le mele dolce al cucchiaio dolci da colazione fichi filetti di pesce frittata internazionali lardo di colonnata molluschi parmigiano pasta con melanzane pasta frolla pasta sfoglia patate piatti unici piatti veloci piatto economico pomodori a crudo porri cucinati radicchio trevigiano ricetta con cipolle ricette della nonna ricette di natale ricette toscane ricette veloci salsa d'accompagnamento scorza di limone uova protagoniste vegetariano verdure zucchero bianco zucchine zuppe calde